SAN
FRANCESCO D'ASSISI (diacono, fondatore dei tre Ordini, patrono d’Italia) 1181-1226
San
Francesco d'Assisi nacque ad Assisi nel 1182 ca. e morì nel 1226. Giovanni
Francesco Bernardone, figlio di un ricco mercante di stoffe, istruito in
latino, in francese, e nella lingua e letteratura provenzale, condusse da
giovane una vita spensierata e mondana; partecipò alla guerra tra Assisi e
Perugia, e venne tenuto prigioniero per più di un anno, durante il quale patì
per una grave malattia che lo avrebbe indotto a mutare radicalmente lo stile di
vita: tornato ad Assisi nel 1205, Francesco si dedicò infatti a opere di carità
tra i lebbrosi e cominciò a impegnarsi nel restauro di edifici di culto in
rovina, dopo aver avuto una visione di san Damiano d'Assisi che gli ordinava di
restaurare la chiesa a lui dedicata.
Il
padre di Francesco, adirato per i mutamenti nella personalità del figlio e per
le sue cospicue offerte, lo diseredò; Francesco si spogliò allora dei suoi
ricchi abiti dinanzi al vescovo di Assisi, eletto da Francesco arbitro della
loro controversia. Dedicò i tre anni seguenti alla cura dei poveri e dei
lebbrosi nei boschi del monte Subasio. Nella cappella di Santa Maria degli
Angeli, nel 1208, un giorno, durante la Messa, ricevette l'invito a uscire nel
mondo e, secondo il testo del Vangelo di Matteo (10:5-14), a privarsi di tutto
per fare del bene ovunque.
Tornato
ad Assisi l'anno stesso, Francesco iniziò la sua predicazione, raggruppando
intorno a sé dodici seguaci che divennero i primi confratelli del suo ordine
(poi denominato primo ordine) ed elessero Francesco loro superiore, scegliendo
la loro prima sede nella chiesetta della Porziuncola. Nel 1210 l'ordine venne
riconosciuto da papa Innocenzo III; nel 1212 anche Chiara d'Assisi prese
l'abito monastico, istituendo il secondo ordine francescano, detto delle
clarisse. Intorno al 1212, dopo aver predicato in varie regioni italiane,
Francesco partì per la Terra Santa, ma un naufragio lo costrinse a tornare, e
altri problemi gli impedirono di diffondere la sua opera missionaria in Spagna,
dove intendeva fare proseliti tra i mori.
Nel
1219 si recò in Egitto, dove predicò davanti al sultano, senza però riuscire a
convertirlo, poi si recò in Terra Santa, rimanendovi fino al 1220; al suo
ritorno, trovò dissenso tra i frati e si dimise dall'incarico di superiore,
dedicandosi a quello che sarebbe stato il terzo ordine dei francescani, i
terziari. Ritiratosi sul monte della Verna nel settembre 1224, dopo 40 giorni
di digiuno e sofferenza affrontati con gioia, ricevette le stigmate, i segni
della crocifissione, sul cui aspetto, tuttavia, le fonti non concordano.
Francesco
venne portato ad Assisi, dove rimase per anni segnato dalla sofferenza fisica e
da una cecità quasi totale, che non indebolì tuttavia quell'amore per Dio e per
la creazione espresso nel Cantico di frate Sole, probabilmente composto ad
Assisi nel 1225; in esso il Sole e la natura sono lodati come fratelli e
sorelle, ed è contenuto l'episodio in cui il santo predica agli uccelli.
Francesco, che è patrono d'Italia, venne canonizzato nel 1228 da papa Gregorio
IX. Viene sovente rappresentato nell'iconografia tradizionale nell'atto di
predicare agli animali o con le stigmate.
Video
su San Francesco d'Assisi e sugli elementi delle sua conversione
Il
Cantico delle Creature interpretato da Angelo Branduardi: testo e immagini
Preghiera
scritta da San Francesco: Saluto alla Beata Vergine Maria
Ave,
Signora, santa regina,
santa
Madre di Dio, Maria,
che
sei vergine fatta Chiesa
ed
eletta dal santissimo Padre celeste,
che
ti ha consacrata
insieme
col santissimo suo Figlio diletto
e
con lo Spirito Santo Paraclito;
Tu
in cui fu ed è ogni pienezza
di
grazia e ogni bene.
Ave,
suo palazzo.
ave,
suo tabernacolo,
ave,
sua casa.
Ave,
suo vestimento,
ave,
sua ancella,
ave,
sua Madre.
E
ave, voi tutte, sante virtù,
che
per grazia e lume dello Spirito Santo
siete
infuse nei cuori dei fedeli,
affinché
le rendiate,
di
infedeli, fedeli a Dio.
San Francesco proteggi tutti coloro che difendono la natura e tutte le creature divine!
RispondiEliminaAiutaci
San Francesco proteggi la mia famiglia.
RispondiEliminaSan Francesco aìuta a guarire la nostra Carolina .proteggila amen
RispondiEliminaSan francesco proteggi dal dolore tutte le creature divine. Fai che si avvicini sempre di più il momento che l'uomo non debba più uccidersi per cibarsi.
RispondiEliminaSan Francesco aiuta la nostra piccola gatta Katrin ad uscire dalla sua grave malattia.
RispondiEliminaSan Francesco d'Assisi, guarisci il mio cagnolino che è devastato da tumori diffusi. Non guarirlo per volere mio, ma per mia mamma che piange sempre e si dispera a vederlo soffrire. Grazie ancora, Amen.
RispondiEliminaCaro San Francesco ti chiedo perdono fin da ora,domani ritiro i gli esami del mio gatto Ghiccu che ha 14 anni,ti prego tramite la tua intercessione fa che non abbia nulla di grave ma solo qualche acciacco data la sua età. Ho troppi dolori nel cuore e non sono pronta anche alla sua perdita. Amen ...Laura
RispondiEliminaSan Francesco ti chiedo aiuto per il mio cagnolino Pippi che soffre tanto.
RispondiEliminaTi prego aiutalo e portagli via questa sifferenza.
Marina
Caro San Francesco, io che sento il tuo cuore puro che mi ha fatto innamorare di Dio, di Gesù e di tutto il Creato, perdona tutte le mie incapacità e debolezze umane. Perdonami per il troppo e per il troppo poco. Guarda ti prego, alla nostra micetta Tiva Tanka, fa' che la sua anima possa già godere della luce del Signore e possa illuminare la nostra Via, la Casa e tutti coloro che da lì passano. Fa'che possa sentirla nel mio cuore ancora e per tutti i giorni che verranno permitti che la sua Anima si fonda ancor più nella mia. Amèn. 🙏🏽❤️
RispondiEliminaCaro San Francesco, aiuta il povero Merle di guarire dall'invelenamento. Amen
RispondiElimina
RispondiEliminaPreghiera per ritorno d'Amore
preghiera potente, fa tornare lamore in 48 0re!! non credevo ma poi ho fatto e ha funzionato!! sono entrata in questo sito per offrirvi questa potentissima preghiera!! dite a voi stesse il nome del vostro amore tre volte! pensate a qualcosa che volete realizzare entro la prossima settimana e ripeti a te stesso sei volte!! se avete un desiderio ripetete a voi stesse!! ripetete queste parole
Vieni a me Angelo della Luce, io ti invoco!
Fa riemergere il mio amore (dire il nome), oggi lui mi chiamerà, più appassionato e pieno di amore! disperato! sentirà un immenso desiderio di me!
Mio Angelo della Luce scava tutto ciò che impedisce il nostro rapporto: (dire il nome) tornerai da me!! (ripeti per sei volte!)
Mio angelo della luce allontanala da tutti coloro che hanno contribuito alla nostra lontananza!
Mio Angelo della Luce fa si che (dire il nome) pensi solo a me!
(dire il nome) mi telefonerai entro 48 ore!
Ti ringrazio mio Angelo della Luce!
Ti ringrazio per il tuo potere infinito e misterioso che funziona sempre! Amen!
(pubblica e invia questa preghiera tre volte!! in diversi siti!! e presto avrai una buona sorpresa! questa sera stessa! baci! allalba lamore tuo si renderà conto che ti ama!
Succederà una magia! tutto accadrà tra 1 e 4 del mattino! sii pronto per un grande shock della tua vita!
ps. se rompi questa catena avrà sfortuna in amore! pubblicala!)
Aiuta il mio cane hop fa il modo che lei riesca a tornare a casa ti supplico aiutami
RispondiElimina