Il Carnevale è considerato un tempo di preparazione alla
Quaresima, periodo in cui si inizia l'astinenza dalle carni. Prima
dell’astinenza, la religione prevede un tempo di sfogo della carne che si
conclude prima del Mercoledì delle ceneri, il Martedì grasso. Il significato
più vero (quello che viene percepito e che conserva l’uso della parola) è
proprio quello di una licenza ad esprimere la propria carnalità, cioè del
soddisfacimento dei propri desideri.
“Non conformatevi a questo mondo,
ma siate trasformati mediante
il rinnovamento della vostra mente,
affinché conosciate per esperienza
quale sia la volontà di Dio, la buona,
gradita e perfetta volontà.”